Stats Tweet

Clarèno, Angelo.

Francescano italiano. Coinvolto nella repressione degli spirituali, fu condannato a perpetuo carcere. Liberato però nel 1289, venne mandato nell'Armenia minore. Ritornato in Italia nel 1294, fuggì con i suoi in Grecia, per contrasti col papa Bonifacio VIII. Rientrato in Italia nel 1305, fu a Roma e ad Avignone. Nel 1323 la dottrina pauperistica sostenuta da C. fu condannata da Giovanni XXII. Non era privo di una certa cultura, come mostrano i suoi scritti: Historia septem tribulationum Ordinis Minorum; Cronaca delle tribulazioni di A. C.; Expositio regulae fratrum minorum (Chiarino, presso Loreto 1255 - Santa Maria d'Aspro, Lucania 1337).